Al momento stai visualizzando STORIA DI UN CHITARRISTA
Storia di un chitarrista

STORIA DI UN CHITARRISTA

Sabato 21 Ottobre 2023 – Ore 21:00 – Villa Annoni (Cuggiono – MI)

Storia di un chitarrista
Storia di un chitarrista

INGRESSO LIBERO E GRATUITO

L’Associazione Musiculturale 8Trilli è lieta di annunciare un concerto davvero esclusivo.

STORIA DI UN CHITARRISTA” avrà luogo il giorno sabato 21 ottobre 2023 alle ore 21:00 presso la Villa Annoni di Cuggiono (MI)

Questo evento è più di un concerto, è un percorso autobiografico!

Il Maestro Marco Longhi guiderà gli spettatori nella sua vita. Infatti, il Maestro Longhi ha vissuto, studiato e lavorato in tutta Europa affrontando la chitarra in tutte le sue forme: dalla classica all’acustica, da Bach al Jazz. Nel suo curriculum, spicca la laurea presso il Conservatorium Maastricht (NL).

Il repertorio del concerto vedrà, infatti, brani appartenenti alla tradizionale della chitarra classica con i suoi secoli di musica, brani Jazz tra cui spicca il nome di Tommy Emanuel fino a composizioni originali del Mastro Longhi.

Il Maestro Marco Longhi

Il concerto seguirà anche strumentalmente questo viaggio nel tempo: si ascolteranno brani alla chitarra classica e brani alla chitarra acustica. Gli strumenti saranno suonati con le più varie e particolari tecniche mettendo in luce tutta l’esperienza e la maestria del musicista.

Durante l’intera serata ci saranno alcuni maestri liutai che metteranno in mostra i loro strumenti. Una grande opportunità per provare chitarre interamente realizzate a mano secondo le più svariate tecniche che ogni liutaio ha fatto proprie.

La magica cornice di Villa Annoni a Cuggiono renderà questo evento ancora più suggestivo e unico!

Villa Annoni - Cuggiono
Villa Annoni – Cuggiono

Il numero dei posti in sala è LIMITATISSIMO, quindi si consiglia di prenotare i propri posti accedendo o registrandosi all’apposita pagina di questo sito. In caso di difficoltà non esitate a contattarci inviando una mail all’indirizzo associazione8trilli@gmail.com o telefonicamente al numero 351 906 9488 (dalle 20:00 alle 21:00).

Troverete indicazioni su i nostri eventi futuri sul nostro sito . Qui potete scoprire anche tutte le curiosità e gli scopi della nostra associazione